capitale italiana, è anche chiamata Città Eterna , da millenni infatti incanta i suoi abitanti e visitatori con il fascino e la bellezza che la contraddistinguono. E’ considerata una delle città più belle del mondo ed è tra i 53 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List. Regala paesaggi mozzafiato, viste ineguagliabili, scorci suggestivi, anni e anni di storia, cultura e religione. Roma è il cuore di una delle più antiche civiltà, luogo di origine di molti popoli e molte culture dei nostri giorni. E’ per tali motivi che da sempre è stata musa di centinaia di scrittori, poeti, cantanti ed artisti di ogni periodo storico e di ogni parte del mondo che hanno celebrato i suoi colori, la sua arte e la sua atmosfera ricca di storia.
Nonostante questo fascino intramontabile storico e romantico, oggi Roma è anche una città moderna, piena di vita, in grado di offrire divertimento a persone di tutte le età. I romani sono un popolo accogliente e passionale, mettono passione in tutto ciò che li interessa.
E’ la città dell’amore. La magia di Roma, città eterna è di buon auspicio ad un eterno amore.
Almeno una volta nella vita è assolutamente necessario fare un viaggio a Roma!
Perché non approfittare di questo viaggio per sposarsi nella città eterna e rendere il tutto ancora più indimenticabile, emozionante e suggestivo?
Roma è un museo all’aria aperta, luoghi maestosi ma allo stesso tempo caldi ed accoglienti, sono il setting naturale ideale per le sessioni fotografiche del tuo giorno più bello.
Per un giorno indimenticabile, il connubio di una città sempre in movimento con angoli di paradiso nascosti che regalano tranquillità ed intimità agli sposi ed ai loro invitati è sicuramente una scelta che lascerà tutti a bocca aperta.
Roma offre una varietà di scelte che poche altre capitali europee possono eguagliare: boutique hotel, giardini pensili, ville panoramiche e castelli storici. Un’infinità di chiese e location per ogni tipo di matrimonio, si adattano perfettamente alla personalità dei singoli sposi.
L’Italia inoltre è l’indiscussa patria della tradizione culinaria, ottimo e prestigioso cibo per tutti i gusti. Valore aggiunto e di supporto ai banchetti di nozze, i vostri ospiti rimarranno esterrefatti dalle proposte della cucina italiana, tra le più conosciute ed apprezzate al mondo.
Dal punto di vista pratico, Roma offre significativi vantaggi logistici per chi decide di sposarsi nella città eterna. E’ infatti la città più conveniente per i Destination Weddings: offre il maggior numero di voli diretti dall’estero di qualsiasi altra città italiana, una volta atterrati sarete praticamente arrivati a destinazione. Gli aeroporti di Roma sono collegati molto bene ed in circa 30 minuti permettono di raggiungere il centro della città. Anche i vostri ospiti saranno liberi ed indipendenti di visitare Roma come preferiscono grazie alla facilità con cui sono possibili gli spostamenti.
Il rito del matrimonio varia in base alla religione praticata dagli sposi ed anche in Italia, Paese sempre più multiculturale, con l’aggiunta dell’accrescimento del fenomeno del Destination Weddings, è ovviamente possibile organizzare ogni tipo di cerimonia con rito cattolico, protestante, ebraico, simbolico, civile o di altro genere.
Il Matrimonio Civile deve essere celebrato in una sala comunale, o in un luogo appositamente adibito (per chi vuole ispirarsi ai matrimoni americani). Il rito civile dura circa 30 minuti ed è tenuto da un ufficiale di stato civile. La maggior parte delle sale comunali si trova in edifici storici, in palazzi antichi o in ville comunali che offrono una cornice fantastica per la celebrazione del matrimonio. E’ possibile personalizzare la cerimonia con scelte musicali, promesse scritte direttamente dai nubendi e letture scelte dalla coppia. Celebrando l’intero matrimonio, sia rito civile che ricevimento, all’interno della location scelta, sarà tutto ancora più personalizzabile, ogni dettaglio verrà scelto dagli sposi in base ai loro gusti ed alle loro personalità.
Nel diritto civile italiano, il matrimonio concordatario è il matrimonio canonico trascritto, al quale lo Stato riconosce effetti civili. Entrambe le forme, sia quella civile che quella concordataria, conferiscono ai coniugi medesimi diritti e doveri. Il matrimonio religioso, per effetto delle leggi concordatarie, ha infatti anche valore civile se al termine della cerimonia religiosa il sacerdote officiante dà lettura di alcuni articoli del codice civile relativi ai diritti e doveri dei coniugi e l’atto di matrimonio viene trascritto nei Registri dello stato civile. Roma è ricca di chiese maestose ove è possibile celebrare matrimoni indimenticabili, basti pensare al Panthoen, edificio situato nel rione Pigna del centro storico romano, in questa chiesa convivono da sempre più religioni, è un connubio di tradizionalità e spiritualità, luogo adatto a rendere ogni matrimonio esclusivo.
L’art. 8 della Costituzione italiana stabilisce che tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.
Per le confessioni prive di intesa è tuttora applicata la legge sui “culti ammessi”, legge 1159/1929 e il relativo regolamento di attuazione. La legge del 1929 si fonda sul principio della libera ammissione dei culti diversi dalla religione cattolica purché non professino princìpi e non seguano riti contrari all’ordine pubblico o al buon costume.
La cerimonia simbolica può essere celebrata in qualsiasi luogo la coppia di sposi scelga. Può essere un posto per loro speciale, al quale sono legati emotivamente o che semplicemente abbia catturato la loro attenzione, un giardino, un parco, una terrazza vista mare, un castello, una villa, uno chalet in montagna o una casa privata. Non sono richiesti documenti/certificati in quanto la cerimonia non ha valore legale. I matrimoni simbolici organizzati da My Wed In Italy sono eventi personalizzati per ogni coppia.
Roma offre location variegate e suggestive, è possibile celebrare il matrimonio in città, al mare, in campagna, in collina, al lago, il tutto nel raggio di pochi chilometri.
Per le cerimonie religiose è possibile scegliere tra un gran numero di Chiese, ognuna ricca di storia e arte, come Roma stessa. Chiese piccole e riservate, per matrimoni più intimi, chiese grandi e maestose per matrimoni con un numero maggiore di invitati, chiese antiche o moderne, chiese più o meno ricche di decori. Ogni chiesa romana racconta una storia e si offre in tutta la sua beltà per fare da cornice al giorno del vostro matrimonio.
Per le cerimonie non religiose invece si può scegliere qualsiasi location romana, in base ai propri gusti e all’impronta di stile che si vuole dare al matrimonio.
A Roma la celebrazione del matrimonio civile può avvenire:
E’ possibile inoltre, dopo essere passati a firmare in comune, celebrare il matrimonio civile direttamente nella location scelta, qualora fosse previsto.
Location suggestiva, a pochi km da Roma, ove è possibile celebrare un matrimonio come quelli che si vedono nei film, è il Castello Borghese di Nettuno, paesaggio incantato nel verde che riserva ai suoi ospiti una favolosa vista mare e la possibilità di visitare e scattare delle bellissime foto, per gli sposi ed i loro ospiti, nelle storiche grotte naturali risalenti a circa 4 milioni di anni fa. In questa location, ricavata da un palazzo signorile del ‘500, dove natura ed arte si incontrano dando vita ad un’ambientazione spettacolare per i matrimoni in qualsiasi stagione, è possibile celebrare sia il rito civile che il ricevimento evitando agli sposi e ai loro ospiti più spostamenti.
Se si desidera un matrimonio più suntuoso è possibile recarsi a Villa Grazioli, antica dimora storica a soli 20 Km da Roma, in splendida posizione panoramica e circondata da un parco secolare, è immersa in un’atmosfera di arte e cultura e dona agli sposi la possibilità di trascorrere il giorno delle loro nozze in un luogo unico e speciale. Caratterizzata da sontuosi saloni affrescati e decorati con lampadari di murano e giardini con vista su Roma che la incorniciano. Il ristorante Acquaviva che dispone di saloni fino a 200 invitati è possibile dedicarlo esclusivamente agli sposi ed ai loro inviatati per tutta la durata del matrimonio. Spettacolare è anche la Galleria del Pannini, affrescata nel 1736, che ospita cerimonie simboliche ed offre la possibilità di sevizi fotografici esclusivi, come tutta la Villa che si presenta come un set naturale di servizi fotografici.
Villa Aurelia, location vicino al centro di Roma, sulla cima del Gianicolo, offre una vista spettacolare sulla Capitale. Villa prestigiosa circondata da un parco curatissimo, ove è possibile usufruire di tutti gli spazi in esclusiva per gli sposi ed i loro ospiti. Sposarvi in Villa Aurelia vi regalerà emozioni uniche ed indimenticabili, vivrete una giornata sentendovi come i Signori di un tempo.
Tra i migliori hotel dove celebrare matrimoni a Roma vi è il Roof Garden Boscolo Exedra, ospitato da un suntuoso palazzo ottocentesco, situato nel pieno centro della Capitale, tra le Terme di Diocleziano e la Basilica degli Angeli di Michelangelo. Una location da sogno dove gli sposi potranno vivere il loro giorno più bello.
Il Castello di Tor Crescenza sito a pochi minuti dal centro di Roma è una dimora storica di principi e nobili romani, è la location ideale per chi sogna un matrimonio da favola. Castello circondato da un parco secolare, arricchito da fontane storiche e grotte naturali si mostra in tutta la sua maestosità regalando un paesaggio veramente suggestivo. A Castello di Tor Crescenza avrete la possibilità di ospitare gli invitati in lussuose suite a disposizione nell’edificio de La Foresteria, dove si sentiranno coccolati come reali. Molti vip hanno scelto questa location per rendere unico il loro giorno più bello.
My Wed In Italy vi accompagnerà nella scelta della location da sogno per il vostro matrimonio.
Grazie al clima mite e soleggiato del Bel Paese è possibile organizzare, a Roma, matrimoni da favola in qualsiasi periodo dell’anno.
My Wed In Italy a seconda del tipo di matrimonio che volete organizzare vi consiglierà il periodo climaticamente più idoneo alla perfetta riuscita del vostro matrimonio.
A Roma il clima tipicamente mediterraneo è caratterizzato da 4 stagioni principali: autunno, inverno, estate e primavera.
La temperatura è generalmente mite durante tutto l’anno con un’intensificazione del calore nei mesi di luglio e agosto. L’estate è calda e soleggiata, le giornate serene sono la norma. Qualche raro temporale si può verificare nel pomeriggio, soprattutto nei quartieri a nord e ad est, più lontani dal mare. La brezza pomeridiana, detta “ponentino”, tempera un po’ il caldo. Durante le giornate più calde la temperatura tocca facilmente i 34/35 gradi, e ogni anno si toccano, almeno per qualche giorno, i 37/38 gradi. Va meglio sul litorale romano, dove la temperatura diurna è spesso di 4/5 gradi inferiore a quella registrata al centro della città.
Anche durante l’inverno la temperatura è piacevole: le giornate più fredde sono poche e si concentrano soprattutto tra dicembre e gennaio (raramente, comunque, si scende sotto lo zero). Da dicembre a febbraio la temperatura media è di circa 8 gradi. Le giornate soleggiate non mancano, e possono essere miti di giorno, con massime intorno ai 12/15 gradi, ma sono spesso fredde di notte, con minime intorno allo zero o di poco al di sopra.
Le precipitazioni, in genere poco abbondanti, sono concentrate nei mesi di novembre e di febbraio. All’inizio di dicembre può ancora dominare un tempo autunnale, con temperature miti, al di sopra dei 15 gradi, e piogge abbondanti. Nella seconda metà di febbraio in alcuni anni si possono vedere già le prime giornate primaverili.
I periodi migliori per visitare la città sono la primavera e l’autunno quando le temperature sono miti e le giornate, grazie all’ora legale, sono più lunghe.
Le primavera è una stagione mite e relativamente piovosa. A marzo si alternano le prime giornate primaverili, con massime intorno ai 18/20 gradi, a qualche giornata più fredda, ancora dal sapore invernale. Spesso la temperatura rimane abbastanza fresca fino a metà aprile, quando le massime rimangono intorno 15/17 gradi. In genere a Pasqua il tempo è variabile, con sole alternato alla pioggia, e a volte anche un po’ di freddo.
Dalla seconda metà di aprile le belle giornate diventano più frequenti, e aumenta la probabilità che si superino i 20 gradi durante il giorno, cosa che avviene normalmente a maggio. A maggio la capitale è in fiore, e la brezza pomeridiana rinfresca le prime giornate calde. Qualche volta può fare ancora un po’ fresco, con qualche pioggia e un po’ di freddo notturno, nella prima metà del mese.
L’autunno, da settembre a novembre, è mite e umido, con giornate soleggiate alternate a periodi con cielo nuvoloso. In questa stagione dominano i venti meridionali, libeccio e scirocco. Le giornate soleggiate non mancano; ad ottobre le belle giornate dal sapore quasi estivo sono dette “ottobrate”, e sono frequenti soprattutto nella prima metà del mese, con massime intorno ai 23/25 gradi, mentre con lo scirocco si può arrivare a 28/30 gradi ancora nella prima metà di ottobre, alla fine di novembre invece, in genere, il tempo comincia ad assumere caratteristiche invernali.
Dovrebbero sposarsi a Roma tutti coloro che voglio vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Roma è storia, arte, architettura, musica, colori accesi, vedute spettacolari, sapori intensi, vita vibrante e meravigliosi dintorni.
Per tutti gli sposi che intendono vivere e far vivere ai propri ospiti un giorno magico, Roma è la cornice perfetta.
I romani sono, sin dall’antichità, un popolo ospitale, curioso ed aperto alle altre culture. Sposandovi a Roma vi sentirete sempre un po’ a casa.
Non a caso tante celebrità hanno scelto Roma per rendere il loro giorno più bello indimenticabile!
Tra le celebrità che hanno scelto Roma per il loro matrimonio ci sono l’attrice di American Beauty Mena Suvari e il produttore italiano Simone Sestito che nel giugno 2010 si sono sposati in una cappella privata del Vaticano con pochi invitati e molta segretezza. A pochi minuti a piedi dal Vaticano c’è il Gran Melia Roma , 5 stelle di lusso circondato dalla storica Villa Agrippina. 116 camere arredate con mobili di design si affacciano sulla Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo o il giardino. Attorno alla struttura c’è un parco di 7.500 metri quadri con una piscina all’aperto. Un posto da sogno per un matrimonio da vip.
Il castello di Tor Crescenza, a pochi minuti dal centro di Roma, è diventato noto alle cronache proprio per i suoi matrimoni vip. La fortezza ha ospitato nel 2005 le nozze fra il numero dieci della Roma Francesco Totti e la show girl Ilary Blasi: più di quattrocento invitati che si sono raccolti all’interno e nei giardini lussureggianti della tenuta.
Non da meno è stato il matrimonio dell’imprenditore Flavio Briatore con il volto televisivo Elisabetta Gregoraci: un party blindato a cui hanno preso parte circa trecentocinquanta invitati.
Appena fuori Roma, in una chiesetta sconsacrata, si sono sposati a fine giugno 2016, con una cerimonia civile la presentatrice Andrea Delogu e Francesco Montanari, il “Libanese” di Romanzo Criminale.
Alessandro Florenzi e Ilenia Atzori sposi: il matrimonio è una parata di vip. Il calciatore della Roma ha sposato la fidanzata di lungo corso nella chiesa di San Pietro in Montorio.
Roma ha ospitato anche matrimoni storici come quello tra le star Tyrone Power e Linda Christian: il loro è stato il primo grande matrimonio hollywoodiano tenutosi in Italia. L’attore statunitense si trovava in Italia, per girare il film Prince of Foxes, quando chiese la mano della starlet Linda Christian. In seguito i due decisero di sposarsi a Roma, nella Basilica di Santa Francesca Romana, il 27 gennaio 1949. Testimonianze dell’epoca raccontano di un matrimonio elegantissimo, in pieno stile Hollywood, oltre che di una folla di curiosi che aveva invaso Via dei Fori Imperiali per assistere all’evento. Secondo alcuni, le grida dei curiosi erano così forti da coprire le voci degli sposi.
Il gusto per la bellezza, l’occhio per i dettagli e l’attenzione per voi e per i vostri ospiti sono il nostro primo impegno, per assicurarci che il giorno del vostro matrimonio soddisfi tutti i vostri sogni.
Rivolgendovi a My Wed In Italy voi non dovrete pensare a nulla, tutto il matrimonio nei suoi minimi dettagli verrà organizzato da noi in linea con le vostre indicazioni, tutti gli spostamenti verranno pianificati con largo anticipo, sia per voi che per i vostri ospiti se richiesto. Vi verranno proposti dei tour della città per non perdere le parti più belle di Roma, accompagnati da una guida locale sarete certi di vivere le emozioni più profonde che la città offre.
Conosciamo molto bene tutte le procedure necessarie per celebrare il matrimonio di una coppia straniera in Italia e possiamo offrirvi la nostra migliore esperienza. Ci occupiamo noi di tutta la documentazione necessaria per far si che realizziate il vostro sogno di sposarvi a Roma senza stress e preoccupazioni di alcun genere.
Renderemo il vostro giorno più bello tale ed indimenticabile.